 | Il territorio comunale di Vergemoli si estende ai piedi della Pania Secca, della Pania della Croce e del monte Forato ed e' solcato dalla Turrite di Petrosciana. Basterebbero questi cenni geografici per far capire in quale ottima posizione si trovi Vergemoli e quali caratteristiche naturali racchiuda il suo territorio, dalle grotte, di cui sono ricche le Panie, all’arco del monte Forato, che permette alcune volte l’anno di ammirare un doppio tramonto. Numerose case cinquecentesche, in gran parte restaurate, ornano le sue strade e si possono ancora ammirare alcuni portali di queste, finemente lavorati, rimossi e posti come ornamento nei giardini. La chiesa parrocchiale e' intitolata ai Santi Quirico e Giulitta: ai piedi di questa chiesa si trova una fontana in pietra, detta la Bernarda, ricostituita con i resti di un’antica fonte, che porta scolpita la figura di una fanciulla. In paese, al lato opposto della parrocchiale, si trova la chiesa di Sant’Antonio. Percorso Trekking - L’itinerario Walking Italy per Vergemoli ha inizio da Calomini: tempo necessario a compiere il percorso 1 h., dislivello 69 metri. |